Atc informa che gli inquilini che intendono far domanda di
fondo sociale regionalea copertura della morosità incolpevole maturata sulle bollette del 2024, devono versare la quota minima necessaria per ottenere il contributo
entro la scadenza del 31 marzo 2025.
Si aprono le prenotazioni per presentare domanda di fondo sociale, il contributo regionale riservato agli inquilini Atc con ISEE non superiore a 7.448,37 euro, che non riescono a far fronte a tutte le spese previste dalle bollette.
A partire da martedi' 7 gennaio 2025 e' possibile prenotare l'appuntamento agli sportelli dell'Agenzia ai numeri 011.3130504 o 011.3130302 (lunedi'- giovedi': 9-12 e 14-16; venerdi': 9-12) oppure via mail all'indirizzo prenotazionifondo@atc.torino.it indicando nome, cognome, numero di matricola e un recapito telefonico a cui poter essere ricontattati.
La quota minima, sempre pari al 14 per cento del reddito (e comunque non inferiore a 480 euro, anche in caso di reddito zero), deve essere calcolata sulla 'Somma dei redditi dei componenti del nucleo" indicata nella Certificazione ISEE.
Per essere ammessi al fondo sociale, inoltre, l'ISEE 2025 non deve essere superiore a 7.448,37 Euro.
Si invitano tutte le persone interessate a procurarsi sin dall'inizio dell'anno nuovo l'ISEE 2025 (si invitano gli utenti a prendere fin da ora appuntamento presso CAF/PATRONATI).
COME PAGARE:
È possibile pagare la quota minima saldando una o più bollette del 2024 fino ad arrivare all'importo richiesto o, in alternativa, effettuando un pagamento spontaneo con modello Tesin, in tutti gli sportelli del gruppo Intesa Sanpaolo, o ancora direttamente dal sito Atc, con il sistema pagoPA, seguendo le indicazioni 'Pagamento senza avviso pagoPA" indicando sempre come causale 'BOLLETTE 2024'.