Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Druento
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Druento
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Druento
Edilizia Privata
Elezioni
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Druento
Edilizia Privata
Elezioni
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Home
/
Novità
/
Notizie
/
Programma P.R.At.I.C.O. 2025 Programma di ricerca attiva del lavoro su iniziativa dei Comuni della Zona Ovest di Torino
Programma P.R.At.I.C.O. 2025 Programma di ricerca attiva del lavoro su iniziativa dei Comuni della Zona Ovest di Torino
Programma P.R.At.I.C.O. 2025 Programma di ricerca attiva del lavoro su iniziativa dei Comuni della Zona Ovest di Torino.
Possono partecipare esclusivamente DISOCCUPATI/E e INOCCUPATI/E in possesso di tutti iseguenti requisiti inderogabili sotto indicati.
Quando presentare la domanda?
DAL 10 FEBBRAIO 30 SETTEMBRE 2025, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Data:
Giovedì, 06 Febbraio 2025
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Comunicazione istituzionale
Descrizione
Programma P.R.At.I.C.O. 2025
Programma di ricerca attiva del lavoro su iniziativa dei Comuni della Zona Ovest di Torino
REQUISITI PER PARTECIPARE:
avere almeno 30 anni compiuti,
essere residente nei Comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno,Druento, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio, Venaria Reale eVillarbasse
avere un’attestazione ISEE uguale o inferiore a 20.000 Euro
essere disoccupato/inoccupato ed iscritto presso un Centro perl'impiego
non aver in corso progetti promossi dai Comuni della Zona Ovest che prevedono l’erogazione di un’indennità economica,non aver partecipato al precedente progetto Pratico 2024
non avere nello stesso nucleo familiare, un soggetto ammesso alprogetto P.R.At.I.C.O nello stesso anno,
essere privo dei requisiti per accedere agli ammortizzatori sociali e ad altri strumenti pubblici di sostegno al reddito: NASPI, Assegno di inclusione (ADI), Sostegno per la formazione (SFL), ecc. ovvero di esserne privo alla data di presentazione della domanda
possedere un livello minimo di conoscenza della lingua italiana.
PROGRAMMA DI ATTIVITÀ PER DISOCCUPATI
Ai soggetti selezionati saranno erogati in modo differenziato, a seconda delle esperienze professionali e della partecipazione a precedenti progettidi sostegno alla ricerca del lavoro:
attività di orientamentoattività di supporto nella ricerca del lavoro (colloqui individuali,counseling, ricerca attiva del lavoro, ecc)
tirocinio in azienda se valutato utile a rafforzare l’occupabilità e coerentemente con i profili richiesti dalle aziende
un sostegno economico pari a 400 Euro al mese per un massimo di 3 mesi secondo modalità che saranno concordate nella fase di presa in caricoI
Documenti allegati
LOCANDINA PRATICO 2025 (243,61 KB)
MODULO ISTANZA PRATICO 2025 (432,29 KB)
A cura di
Ufficio Servizi alla persona
Indirizzo:
Via Roma, 21
Telefono:
0119940733
Email:
servizi.persona@comune.druento.to.it
Ulteriori Informazioni
Pubblicato il 10/02/2025
Ultimo aggiornamento
27/02/2025 08:44
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0119940711
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio