L'invio avverrà prioritariamente via mail per tutti coloro che hanno indicato tale opzione nella modulistica compilata/consegnata/inviata al Servizio Tributi. Si invita pertanto a controllare la casella di posta elettronica, anche eventualmente nella cartella "spam".
L'invio avverrà in forma cartacea in tutti gli altri casi.
Con Deliberazione n. 27 del 10 luglio 2014 e s.m.i. il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento per l'applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI) e con Deliberazione n. 11 del 23 aprile 2025 sono state approvate le tariffe per l’anno in corso.
Qualora si verificassero ritardi nella consegna degli avvisi, verranno comunque considerati regolari i pagamenti effettuati entro 15 giorni dalla scadenza prevista.
Per richiedere ulteriori informazioni, anche relative all’accesso ad eventuali riduzioni tariffarie, segnalare eventuali errori o variazioni, presentare reclami e richiedere l’invio dell’avviso di pagamento in formato elettronico, rivolgersi all'Ufficio Tributi nei seguenti giorni:
Martedì: Dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Mercoledì: Dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Info: Tel. 011.9940741 - 011.9940734
Pec: comune.druento.to@legalmail.it
Si comunica che i servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti, di spazzamento e lavaggio delle strade sono erogati dalla società Cidiu Servizi S.p.A., con sede in Via Torino 9 - 10093 Collegno (TO) - Tel 011.4028111 - N.ro Verde 800-011651, sito internet https://www.cidiu.to.it/
Per informazioni sui servizi di raccolta dei rifiuti, spazzamento e lavaggio delle strade, per le istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti e per i dati relativi alle percentuali di raccolta differenziata, consultare il sito internet del Comune alla voce Trasparenza Gestione Rifiuti.
NOVITA’
Dai 1° gennaio 2025, per gli aventi diritto, l'agevolazione Tari prevista dall'art. 24 del "REGOLAMENTO COMUNALE PER L’APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI - TARI (art. 1, comma 641 e ss, ai sensi della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013), approvata dal Consiglio Comunale con atto n. 3 del 24 marzo 2025 è stata detratta direttamente dal calcolo Tari 2025. Pertanto l'importo da pagare indicato nella comunicazione è "al netto" della medesima agevolazione. Si ricorda, altresì, che in caso di mancato pagamento della stessa, l'importo agevolato verrà "recuperato" nel conteggio della Tari 2026.
Sempre dal 1° gennaio 2025, a seguito della modifica dell'art. 8 del "REGOLAMENTO COMUNALE PER L’APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI - TARI (art. 1, comma 641 e ss, ai sensi della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013), approvata dal Consiglio Comunale con atto n. 3 del 24 marzo 2025, sono soggette a tassazione anche le cantine/depositi/magazzini pertinenze di utenze domestiche.
A decorrere dal 1° gennaio 2024, la Delibera ARERA n. 386/2023/R/rif ha introdotto le seguenti componenti perequative unitarie, che si applicano a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti urbani in aggiunta al corrispettivo dovuto per la TARI, rapportate al periodo di tassazione:
- Componente perequativa UR1, pari a € 0,10 per utenza, per la copertura dei costi di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti;
- Componente perequativa UR2, pari a € 1,50 per utenza, per la copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi.
A decorrere dal 1° gennaio 2025, la Delibera ARERA n. 131/2025/R/rif ha introdotto un’ulteriore componente perequativa unitaria nella misura di € 6,00 per utenza che si applica, come le precedenti, a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti urbani in aggiunta al corrispettivo dovuto per la TARI, rapportate al periodo di tassazione per il finanziamento del bonus sociale rifiuti.