In occasione dei Referendum Popolari di domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025 viene garantita la possibilità di esprimere il voto direttamente al proprio domicilio agli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dal proprio domicilio (D.L. n. 1/2006 convertito dalla legge n. 22/2006 e s.m.i.).La domanda si può presentare dal 29 aprile fino al 19 maggio.
In occasione dei Referendum Popolari di domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025 viene garantita la possibilità di esprimere il voto direttamente al proprio domicilio agli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dal proprio domicilio (D.L. n. 1/2006 convertito dalla legge n. 22/2006 e s.m.i.).
Possono fare richiesta oltre agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, anche gli elettori affetti da gravissime infermità che non possono allontanarsi da casa, nemmeno usufruendo dei servizi di trasporto pubblico gratuiti, organizzati dal Comune per facilitare il raggiungimento dei seggi.
Per votare nella propria abitazione, per la consultazione referendaria di domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025, gli elettori possono presentare una dichiarazione all’ufficio Elettorale del Comune di Druento entro lunedì 19 maggio 2025.
Si allega il modello della dichiarazione che è in carta libera e deve contenere: nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo completo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e numero di telefono dell’elettore.
Alla dichiarazione devono essere allegati:
Il certificato medico può, inoltre, attestare la necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto; in questo caso detti elettori possono esprimere il voto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto, purché iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica.
L’attestazione non è necessaria se nella tessera elettorale è già inserita l’annotazione permanente del diritto al voto assistito.