Seguici su
Cerca

AGENZIA SOCIALE PER LA LOCAZIONE (ASLO)

Agenzie sociali per la locazione

Una Misura finanziata da Regione Piemonte che prevede l’applicazione di canoni agevolati a favore delle famiglie vulnerabili, con problemi relativi all'alloggio, come lo sfratto.
 

I


Descrizione
Una misura che prevede l’applicazione di canoni agevolati a favore delle famiglie vulnerabili, con problemi relativi all'alloggio, come lo sfratto.

 


La modalità di gestione della misura è a sportello. Per maggiori informazioni:
COMUNE DI DRUENTO UFFICIO SERVIZI ALLA PERSONA
Via Roma, 21 - Druento
Tel. 011 9940733 – 011 9940711
e-mail: servizi.persona@comune.druento.to.it
Sportello: mercoledì orario 9:00-12:00 Via Roma, 21 - 10040 Druento (TO)
Sportello telefonico: martedì e giovedì orario 10:00-12:30 Tel. 011 9940733

Il contributo è rivolto alle famiglie in possesso dei seguenti requisiti da valutarsi da parte del Comune di residenza che abbia attivato lo sportello ASLO:


1. cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea o per coloro che, pur non appartenenti all’Unione Europea, sono in possesso di regolare permesso di soggiorno


2. indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 26.000 euro


3. residenza anagrafica o attività lavorativa da almeno un anno nel Comune sede di agenzia o nei comuni appartenenti al medesimo ambito territoriale, previo accordo tra i comuni


4. non titolarità da parte del richiedente o degli altri componenti il nucleo anagrafico, dei diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su uno o più immobili di categoria catastale A1, A2, A7, A8, A9, ubicati in qualunque località del territorio nazionale o su uno o più immobili di categoria catastale A3, ubicati sul territorio della provincia di residenza


5. per i giovani di età inferiore ai 35 anni che intendono costituire un nuovo nucleo familiare, si fa riferimento al valore ISEE di ciascuno dei nuclei familiari di provenienza che deve rispettare il limite previsto


6. genitori legalmente separati o divorziati che, per effetto della sentenza o accordo omologato ai sensi della normativa vigente, non abbia la disponibilità della casa coniugale di cui sono proprietari


7. persone in stato di insolvenza nel pagamento del canone per cause di forza maggiore come ad es. perdita del lavoro, gravi motivi di salute ecc.





Il sistema degli incentivi comprende:

a) contributo a fondo perduto per i locatari così definito:

otto mensilità del canone per locatari con ISEE inferiore a 6.400,00 euro
sei mensilità del canone per locatari con ISEE da 6.400,01 fino a 10.600,00 euro
quattro mensilità del canone per locatari con ISEE da 10.600,01 fino a 26.000,00 euro
b) contributo a fondo perduto per i proprietari dell’immobile concesso in locazione così definito:

1.500 euro per contratto di durata 3 anni +2
2.000 euro per contratto di durata 4 anni +2
2.500 euro per contratto di durata 5 anni +2
3.000 euro per contratto di durata 6 anni +2

Collegamenti

Pagina aggiornata il 10/04/2025 14:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri