Seguici su
Cerca

Pagamento PagoPa (spontanei e tramite IUV)

Servizio Attivo
PagoPA è un sistema realizzato per semplificare e aumentare la qualità e la quantità dei servizi di pagamento offerti da ogni Pubblica Amministrazione. E' una modalità standardizzata di pagamento che si può utilizzare attraverso moltissimi strumenti e canali di pagamento diversi


A chi è rivolto

A chiunque debba effettuare un pagamento verso il Comune

Descrizione

PagoPA è un sistema realizzato per semplificare e aumentare la qualità e la quantità dei servizi di pagamento offerti da ogni Pubblica Amministrazione. E' una modalità standardizzata di pagamento che si può utilizzare attraverso moltissimi strumenti e canali di pagamento diversi

Come fare

Nel caso di pagamenti spontanei, lo IUV viene generato al momento della richiesta di pagamento.
Il pagamento potrà poi essere effettuato online con metodi di pagamento elettronica oppure stampando l'avviso di pagamento e recandosi presso gli sportelli fisici e virtuali messi a disposizione da numerosissimi Prestatori di Servizi di Pagamento (detti PSP, ossia banche, istituti di pagamento e di moneta elettronica, sportelli bancari, home banking ecc...).

In coerenza con le norme del Codice dell'Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82), il Comune aderisce al sistema pagoPA implementato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).
Il sistema garantisce, a cittadini ed imprese, la sicurezza e l'affidabilità dei pagamenti, una maggiore flessibilità nella scelta delle modalità di versamento, una maggiore trasparenza sui costi di commissione.

Vantaggi per cittadini e imprese È possibile pagare i servizi comunali, in modalità elettronica (24 ore su 24), senza doversi recare presso un istituto bancario, scegliendo tra l'addebito in conto corrente o il pagamento con carta di credito.
Il Sistema permette inoltre di poter scegliere l'operatore finanziario cui servirsi, tra quelli aderenti a pagoPA, conoscendo preventivamente i costi dell'operazione e potendo quindi valutare le condizioni maggiormente favorevoli tra quelle offerte.
A seguito del pagamento, l'utente ottiene immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.

Cosa è possibile pagare
È possibile effettuare sia pagamenti attesi, rispetto ai quali il Comune ha inviato un documento contenente un importo già calcolato (avviso, fattura o sollecito di pagamento), sia pagamenti spontanei (o in auto-liquidazione) nei di casi di assenza di avvisi.

Al momento, è possibile pagare

  • Carta d’Identità Elettronica
  • Centro Estivo
  • Compensazione ambientale
  • Contrassegno invalidi
  • Costi di costruzione
  • Diritti di segreteria – Uff. Anagrafe
  • Diritti di segreteria – Uff. Tecnico
  • Duplicato tessere interrati
  • Matrimoni/Unioni Civili
  • Monetizzazione area servizi
  • Oblazioni a favore del Comune
  • Oneri di urbanizzazione
  • Promozione Sportiva
  • Raccolta rifiuti ingombranti
  • Raccolta potatura e sfalci del verde
  • Rilascio copie sinistri stradali
  • Sanzioni Ufficio Tecnico
  • Sanzioni Amministrative Codice della Strada
  • Sanzioni amministrative ordinanze e regolamenti
  • Separazioni/Divorzi

Cosa serve

Qualsiasi pagamento è identificato univocamente da un codice, chiamato IUV (Identificativo Univoco di Versamento), attraverso il quale l’Ente associa il singolo versamento effettuato dall’utente alla richiesta di pagamento oppure alla posizione debitoria.

Nel caso di pagamenti spontanei, lo IUV viene generato al momento della richiesta di pagamento, mentre nel caso di pagamenti attesi lo IUV è generato a priori e associato alla posizione debitoria, e viene di norma notificato all’utente tramite un Avviso di Pagamento

Cosa si ottiene

Effettuare pagamenti dovuti al Comune

Tempi e scadenze

Entro i termini previsti dal servizio per cui è previsto il pagamento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

I pagamenti devono essere effettuati entro i termini previsti dal servizio per cui è previsto il pagamento.

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 15/02/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri