A chi è rivolto
La tessera elettorale è il documento che permette di esercitare il diritto di voto e che attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del Comune di residenza.
Viene rilasciata al compimento della maggiore età o per nuova iscrizione nelle liste elettorali (variazioni di residenza, acquisto cittadinanza, riacquisto diritti elettorali).
La tessera elettorale è un documento che si deve conservare perché vale per 18 consultazioni e deve essere esibita al Presidente del seggio elettorale insieme ad un documento d’identità (carta d'identità, patente di guida, passaporto o altro documento equipollente purché munito di fotografia rilasciato da un'amministrazione dello Stato). A ogni elezione, sulla tessera verrà apposto un timbro per attestare l'avvenuta votazione.
Al completamento dei diciotto spazi per la certificazione del voto, è necessario presentarsi presso l'ufficio elettorale per ottenere il rilascio di una nuova tessera elettorale (portare la tessera esaurita).
In caso di cambio indirizzo nell'ambito del territorio comunale, che comporti anche il cambio della sezione elettorale, l'ufficio provvede all'invio di un tagliando adesivo con gli aggiornamenti, da applicare sulla tessera.
In caso di deterioramento, smarrimento o furto della tessera, l'elettore potrà richiedere il duplicato presso l'ufficio elettorale.
Descrizione
La tessera elettorale è il documento che permette di esercitare il diritto di voto
Come fare
Per ottenere il rilascio della tessera elettorale è necessario presentarsi presso l’ufficio elettorale oppure delegare un’altra persona.
Per informazioni è possibile telefonare ai numeri 0119940731 – 0119940735
Orari di apertura uffici: lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:00 - martedì dalle ore 14.00 alle 18.00 giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00
Si prega di verificare sempre sul sito del Comune eventuali variazioni di orario o chiusure.
Cosa serve
Per i nuovi iscritti (diciottenni e cittadini che hanno acquisito la cittadinanza italiana) e in caso di furto o smarrimento è sufficiente esibire il documento d’identità.
Per i nuovi residenti è necessario riportare la tessera elettorale del Comune di precedente residenza.
Per i cittadini che hanno esaurito gli spazi è necessario esibire la tessera completata.
Cosa si ottiene
Il rilascio della tessera elettorale per esercizio del diritto di voto.
Tempi e scadenze
Per i nuovi iscritti: al ricevimento dell’avviso per il ritiro della tessera elettorale.
Per furto, smarrimento, completamento: tutto l’anno.
L’elettore deve essere in possesso della tessera elettorale al momento della votazione: non può essere ammesso al voto chi non esibisce la tessera elettorale.
Quanto costa
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Riferimenti Normativi
Decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 2000, n. 299
Condizioni di servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 27/05/2025